
Vacanze a Taormina, cosa visitare tra mare e storia
Non solo hotel di lusso, spiagge dorate e mare cristallino. Taormina, famosa in tutto il mondo per le sue bellezze marine e paesaggistiche, possiede anche un vasto patrimonio storico, culturale e archeologico. Grazie a questa sua caratteristica, la cittadina siciliana ha da sempre esercitato un grande fascino e ha sedotto, fin dagli scorsi secoli, poeti e letterati di caratura internazionale come Goethe, Byron, Wilde e Hemingway.
![Villa_Comunale_di_Taormina_[photo_credits_Tripadvisor]](http://blog.unahotels.it/wp-content/uploads/2018/03/Villa-Comunale-di-Taormina-photo-credits-Tripadvisor-450x298.jpg)
Villa Comunale di Taormina [photo credits Tripadvisor]

Piazza IX Aprile
Di fronte al Duomo si può ammirare la fontana seicentesca di gusto barocco, che contiene al centro il simbolo della città di Taormina, ovvero la centaura incoronata che nella mano sinistra regge il mondo e in quella destra lo scettro del comando. Il Corso Umberto I è la via principale di Taormina: caratterizzata dal susseguirsi di botteghe, tra cui negozi gastronomici, di moda, di souvenir e caffè, oggi il Corso è ricco di testimonianze architettoniche ed artistiche di epoche diverse che regalano splendidi panorami, chiese medievali e resti di antichità. Una suggestiva terrazza panoramica sul mare è la Piazza IX Aprile nel centro della cittadina. Incorporato all’interno delle antiche mura difensive della città, il trecentesco Palazzo dei Duchi di Santo Stefano è considerato un capolavoro dell’arte gotica siciliana con una mescolanza di elementi arabi e normanni.
![Isola_Bella_[credits_photo_MeteoWeb]](http://blog.unahotels.it/wp-content/uploads/2018/03/Isola-Bella-credits-photo-MeteoWeb-450x298.jpg)
Isola Bella [credits photo MeteoWeb]
Una terra caratterizzata da ogni tipo di bellezza e da una storia lunga quasi tremila anni che ti lascerà a bocca aperta, grazie anche ai caratteristici borghi medievali e ai panorami mozzafiato che si possono ammirare dai luoghi che circondano Taormina, da vedere assolutamente durante un’escursione giornaliera.