
Le spiagge più belle di Taormina e dintorni
Grazie al mare cristallino, alle lunghe distese dorate di sabbia e al ricco patrimonio storico e culturale, Taormina è una meta ambitissima per le vacanze estive da parte dei turisti italiani, ma anche esteri. L’antico borgo, che si erge sul Monte Tauro, è impreziosito non solo dalle splendide coste a picco sul mare che regalano panorami mozzafiato, ma anche dalle varietà di litorali circondati dalla macchia mediterranea. Dalle piccole calette appartate ai lidi balneari più ampi e attrezzati, scopriamo insieme quali sono le spiagge più belle di Taormina e dintorni.
ISOLA BELLA
La più famosa è sicuramente l’Isola Bella, denominata anche “Perla del Mediterraneo”. Dichiarata riserva naturale nel 1998, è un isolotto a pochi metri dalla riva e collegata ad essa da un sottile istmo che sorge dalle limpide acque. Questo lembo di sabbia naturale scompare totalmente quando c’è l’alta marea. L’acqua in questo punto è talmente limpida che si presta ad attività come lo snorkeling e le immersioni.
![Isola_Bella_[credits_photo_MeteoWeb]](http://blog.unahotels.it/wp-content/uploads/2018/04/Isola-Bella-credits-photo-MeteoWeb-450x298.jpg)
Isola Bella [credits photo MeteoWeb]
Situata in un’incantevole insenatura tra Capo Sant’Andrea e Capo Mazzarò dove la natura domina il paesaggio e il mare è color smeraldo, qui si trovano anfratti marini e grotte da esplorare con pinne e maschera; imperdibile è la famosa Grotta Azzurra, uno spettacolo unico regalato dal colore dell’acqua che si riflette su tutte le pareti della grotta.

Grotta Azzurra
VILLAGONIA
Costituita da rocce e sassi che si immergono in un mare trasparente e calmo, questa spiaggia è la più facile da raggiungere dal centro di Taormina. Si trova vicino a Giardini Naxos, zona ricca di lidi sabbiosi ed estesi.
![Spiaggia_Villagonia_[photo_credits_Italiavai]](http://blog.unahotels.it/wp-content/uploads/2018/04/Spiaggia-Villagonia-photo-credits-Italiavai-450x296.jpg)
Spiaggia Villagonia [photo credits Italiavai]
Località balneare molto battuta durante l’estate, questa cittadina si estende da Capo Schisò a Capo Taormina. Qui si trovano diverse spiagge degne di nota, come quella di San Giovanni, di Schisò e dalla famosissima spiaggia di Recanati.
![Lido_di_Giardini_Naxos_[photo_credits_Hitsicily]](http://blog.unahotels.it/wp-content/uploads/2018/04/Lido-di-Giardini-Naxos-photo-credits-Hitsicily-450x253.jpg)
Lido di Giardini Naxos [photo credits Hitsicily]
Tra Mazzarò e il paese vicino Letojanni, si trova la spiaggia di Mazzeo, caratterizzata dalla sabbia molto fine, dalla folta vegetazione che circonda l’intero lido e da un mare calmo e cristallino.

Spiaggia Mazzeo
SANT’ALESSIO SICULO
A pochi chilometri da Taormina e in direzione Messina, si trova la località di Sant’Alessio Siculo; qui sorge il famoso Castello di Sant’Alessio che sorge sopra un promontorio e domina la bellissima spiaggia caratterizzata da un litorale di chiara morbida sabbia. Sotto il castello c’è una piccola baia da esplorare poiché regala stupendi scorci e veri e propri angoli di paradiso terrestre.

Spiaggia di Sant’Alessio Siculo